riprendersi

riprendersi
ri·prèn·der·si
v.pronom.tr. e intr. (io mi riprèndo) CO
1. v.pronom.tr., con valore intens., prendere nuovamente: riprenditi le tue cose, i tuoi soldi; anche rec.: ci siamo ripresi i numeri di telefono
2a. v.pronom.intr., rimettersi in salute, riacquistare vigore fisico: si è ripresa bene dalla malattia; di pianta, ritornare rigogliosa
Sinonimi: guarire, ristabilirsi.
Contrari: aggravarsi.
2b. v.pronom.intr., rinvenire, riaversi da uno svenimento o da un malore
Sinonimi: riprendere conoscenza, riprendere coscienza, riprendere i sensi.
Contrari: perdere coscienza, perdere i sensi, svenire.
2c. v.pronom.intr., risollevarsi, ritornare allo stato normale dopo un momento di crisi, una disgrazia o sim.: ti sei ripresa dallo spavento?
Sinonimi: sollevarsi.
3. v.pronom.intr., correggersi evitando un errore: aveva iniziato maluccio ma si è ripresa quasi subito
\
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. prendersi.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • ripigliare — [der. di pigliare, col pref. ri  ] (io ripìglio, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio ] ▶◀ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ riprendere v. tr. (1. b)] …   Enciclopedia Italiana

  • riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re  ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… …   Enciclopedia Italiana

  • risorgere — ri·sór·ge·re v.intr. (io risórgo; essere) AU 1a. sorgere, nascere di nuovo: il sole risorge ogni mattina Sinonimi: rinascere. 1b. fig., ripresentarsi, riproporsi: ogni volta risorgono i medesimi problemi | fig., ricomparire, ritornare: risorge… …   Dizionario italiano

  • coscienza — /ko ʃɛntsa/ (ant. conscienza, conscienzia) s.f. [dal lat. conscientia, der. di conscire ]. 1. a. (filos., psicol.) [conoscenza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno: c. di sé ; ho c. di ciò che dico ] ▶◀ cognizione, consapevolezza,… …   Enciclopedia Italiana

  • perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …   Enciclopedia Italiana

  • riavere — /ria vere/ [der. di avere2, col pref. ri  ] (coniug. come avere ; ma scritto senza l h nelle forme, poco usate, riò, riài, rià, rianno ). ■ v. tr. 1. [tornare ad avere qualcosa, anche fig.: r. il lavoro, la libertà ] ▶◀ recuperare, riacquisire,… …   Enciclopedia Italiana

  • rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …   Enciclopedia Italiana

  • senso — / sɛnso/ s.m. [lat. sensus us, der. di sentire percepire ]. 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di s. ] ▶◀ sensorio …   Enciclopedia Italiana

  • rianimare — A v. tr. 1. ridare forza, rinvigorire, rinfrancare, rinverdire (fig.), risuscitare, ritemprare CONTR. indebolire, stancare, infiacchire, prostrare □ tramortire 2. (fig.) rincorare, rinfrancare, consolare, incoraggiare, sollevare (fig.) □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • risorgere — v. intr. 1. (di astro) sorgere di nuovo, rinascere, ripresentarsi, riapparire, riaffacciarsi, rispuntare CONTR. tramontare, calare, morire, scomparire, nascondersi 2. (di persona) risuscitare, rivivere, rinascere CONTR. morire 3. riaversi,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”